FABIO LATORRE E LA FOTOGRAFIA

Continua il viaggio di “Focus artisti” nel mondo creativo con Fabio Latorre, fotografo genovese....

La direttiva UE n. 2019/790: aggiornamenti

La direttiva UE sul copyright, la n. 2019/790, è stata recepita in via preliminare...

La Val Trebbia tra Montebruno e Gorreto

Finalmente si riparte... Dopo un periodo che pareva interminabile chiusa in casa, ecco arrivato...

METTI UNA SERATA A RECCO TRA UNO SCATTO E...

Presente Recco? Sì, proprio il centro cittadino della Riviera Ligure di Levante che d'estate si...

Ciao ! Sono Paola !

Ho sempre avuto la passione di scrivere in un diario tutti i ricordi dei viaggi cui ho partecipato. Per diario continuo ad avere in mente quaderno e penna, inseparabili compagni di viaggio per registrare subito, in presa reale, tutte le emozioni provate in quel momento. Per viaggio ho sempre in mente non solo quelli organizzati minuziosamente e che prevedono aereo o auto e un certo numero di giorni fuori di casa. Il viaggio è anche quello della fantasia, delle emozioni che si provano a camminare per le strade della propria città, per i paesini della propria regione, per le località della nostra Italia. Tutti momenti che hanno costituito essi stessi un viaggio interiore, di crescita personale e di esperienze di vita davvero uniche. Dai viaggi alla scoperta di Genova, la città dove vivo, e di una bellezza incredibile, a quelli in giro per la Liguria, regione in parte ancora poco conosciuta eppure così affascinante, c'è sempre stato molto da dire e molto da fotografare. E su questo itinerario il percorso è proseguito per l'Italia, così diversa e così caratteristica in ogni regione, per poi varcare i confini nazionali e scoprire un mondo davvero fatato nella Scozia. I luoghi del cuore, i luoghi dell'anima che mi piace ripercorrere, non solo con carta e penna, ma ora anche con la rete, nella speranza di riuscire a far viaggiare, di persona o anche solo con la fantasia, altre persone. La parola corre parallela alla fotografia, linguaggi artistici che si parlano e si coniugano uniti in un connubio inseparabile in questo sito. Occasione anche per interagire con gli altri, alla scoperta di nuovi spunti da approfondire, non solo a livello pratico, eppure così importante se si vuole organizzare da soli certi itinerari, ma anche a livello storico e artistico, perchè il messaggio vuole comunque essere sempre quello di prendere le ali e volare in mezzo a tutto il patrimonio, in cui le nostre radici indissolubilmente affondano.

Interessanti

La Scozia in autunno

La Scozia in autunno ha il sapore delle foglie accartocciate, dei mille colori degli...

STREET PHOTOGRAPHY E PRIVACY

La nascita della fotografia da strada o Street Photography viene fatta risalire ai primi...

La liberatoria in fotografia

Il legislatore italiano fin dalla legge n. 633/41 si è posto il problema dell'utilizzo...

Scopri

Il Natale di Genova

In questo anno così particolare, difficile, mi piace parlare del Natale di Genova. Sì,...

L’Abbazia di Sant’Andrea di Borzone

L'Abbazia di Borzone sorge sui resti dell'antica fortificazione bizantina costruita in Valle Sturla, alle...

“Sfumature dorate di Scozia” il mio nuovo libro

E' uscito di recente l'ultimo mio libro "Sfumature dorate di Scozia", un percorso fotografico...

La liberatoria in fotografia

Il legislatore italiano fin dalla legge n. 633/41 si è posto il problema dell'utilizzo...

Un giro per Camogli

In questo periodo di riposo forzato a casa per limitare il contagio da Coronavirus,...

I più letti

Da fare almeno una vola nella vita

Servizio fotografico: aspetti legali

E' ormai consueto scattare foto a persone, sia nella forma del servizio fotografico sia...

La Direttiva UE 2019/790 sul diritto d’autore

Il diritto d'autore, disciplinato in Italia dalla Legge n. 633/41, da tempo è oggetto...

La liberatoria in fotografia

Il legislatore italiano fin dalla legge n. 633/41 si è posto il problema dell'utilizzo...

I più recenti